Skip links

Onde d’urto per la disfunzione erettile

Tra le varie opzioni per il trattamento della disfunzione erettile è importante sapere che oggi è disponibile un trattamento fisico con onde d’urto a bassa intensità. Questa metodica consiste nel trattare il pene in diverse sedi, con l’erogazione di circa 2500-300 onde d’urto in circa 20’, per 6-8 sedute. L’erogazione avviene attraverso un manipolo rivestito di gel che viene appoggiato al pene. Il trattamento non provoca alcun dolore.

Le onde d’urto sono la sequenza di singoli impulsi di energia acustica che si propagano a velocità supersonica in un mezzo liquido e sono caratterizzate da una rapida salita di un picco di pressione positiva (<10 nanosecondi), con un elevato picco pressorio (100MPa) ed un corto ciclo di vita (10 microsecondi).  I risultati riportati in letteratura nell’uomo hanno fornito l’evidenza scientifica che le onde d’urto a bassa intensità stimolano nel tessuto trattato il formarsi di nuove reti di vasi sanguigni (neoangiogenesi). Tale processo conduce alla formazione di un nuovo sistema vascolare negli organi esposti alle onde d’urto, ciononostante i medici non hanno ancora completamente chiarito tutti i meccanismi biologici d’azione delle onde d’urto. Se applicate ai corpi cavernosi le onde d’urto a bassa intensità, hanno dimostrato di attivare meccanosensori, indurre la neoangiogenesi, riattivare e attivare le cellule progenitrici dei vasi, migliorare la microcircolazione e favorire la rigenerazione nervosa con un effetto complessivo di rimodellamento del tessuto cavernoso e aumento dell’afflusso di sangue al tessuto erettile.
A differenza di tutte le altre terapie esistenti oggi per la DE, che non modificano la fisiopatologia del meccanismo erettivo, la terapia con onde d’urto è diretta a rigenerare il meccanismo erettile in modo da far sì che i pazienti possano avere erezioni spontanee, perseguendo in tal modo la guarigione della loro patologia.
Gli studi fino ad ora eseguiti hanno dimostrato che le onde d’urto a bassa intensità possono aiutare sia i maschi con DE che rispondono alla terapia farmacologica sia i maschi con disfunzione erettile talmente grave da non consentire la risposta alla terapia con i farmaci orali. Nel caso che si debbano ancora usare farmaci si otterrà probabilmente da essi un risultato migliore.
Infine è da tenere presente che non sono riportati inconvenienti o complicanze di sorta legate al trattamento al di là di un temporaneo e fugace rossore della cute (Int J Impot Res 2019 – 31, 177–194.