L’enucleazione prostatica è la procedura più indicata per i pazienti con prostata di grandi dimensioni, perché evita di ricorrere alla tecnica a cielo aperto di norma usata in questi casi.
L’operazione rimuove il tessuto in eccesso tramite una fonte laser che provvede a scollarlo dalla capsula prostatica, evitando qualunque tipo di resezione.
Il chirurgo accede alla vescica tramite resettoscopio, passando attraverso l’uretra: il laser incide quindi l’eccesso di tessuto prostatico che poi viene sospinto in vescica ed estratto in piccoli pezzi dalla vescica e dall’uretra.
L’intera procedura si esegue in anestesia completa o spinale, senza incisioni esterne.
I VANTAGGI DELL’ENUCLEAZIONE PROSTATICA
- Ideale per prostate di grandi dimensioni
- Immediato miglioramento del flusso di urina
- Uso limitato del catetere (solo 24-48 ore)
- Breve degenza ospedaliera (2-3 giorni)
- Minori rischi di complicanze
- Ridotto sanguinamento
- Nessuna incisione chirurgica
I RISULTATI
Con l’enucleazione prostatica si ottiene un miglioramento immediato dei sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna.
Il tasso di reintervento è dell’1% rispetto ad altre opzioni di trattamento, il che dimostra la grande efficacia dell’operazione.
PER SAPERNE DI PIU’, GUARDA QUESTO BREVE VIDEO